Le Spille del Torneo
PATECUP: la spilletta anni ’80 che profuma di Subbuteo e anguria
Quando mi hanno commissionato le spillette personalizzate per il torneo di Subbuteo, mi sono subito gasato. Perché non si trattava di una grafica qualunque: si chiamava PATECUP, ed era un mix perfetto tra goliardia, tradizione genovese e amore per il gioco da tavolo che ha cresciuto generazioni.
Il nome è una bomba: “pateca”, che in genovese significa anguria, unita alla classica “cup” che fa subito torneo internazionale. E il logo? Fantastico. C’è tutto: la croce genovese, le ali colorate, la data 18 luglio 2025 e quel look che grida anni ’80 appena lo vedi.
Le spille che si meritano il revival
Ho realizzato queste pins stile vintage in laboratorio, con colori accesi e forma tonda, come si faceva una volta per le spillette dei fan club. Il risultato è un accessorio da vero supporter, perfetto da attaccare su zaini, giacche da tifo, berretti o borsoni pieni di miniature.
📍 Prodotte a Genova, per un torneo che si gioca tra amici, ma con la tensione di Wembley. 🎯 Un gadget che celebra il Subbuteo, la nostra versione di Champions League in scala 1:100, dove ogni passaggio è storia.
Se anche voi avete un torneo in arrivo, una frase interna tra amici, un logo pazzo da mettere su una pin personalizzata — portatemi tutto! Io ci metto il metallo, i colori, e quel tocco artigianale che trasforma una spilla in un simbolo.
Il 18 luglio si gioca. E chi non ha la PATECUP addosso… è fuori rosa 😎⚽🧷
Buona maglietta a tutti. (semicit.)

Commenti
Posta un commento