Ma che ne sanno i marinai.
C’è una parola che a Genova ha il sapore del vento salmastro, delle mani callose e delle storie raccontate tra i moli: mainæ. In dialetto significa marinai, e oggi è anche il nome di una maglietta 100% cotone, nata per raccontare l’anima più vera della Superba.
Dalla Samp al mare: un’idea che cambia rotta
Tono su tono, come le onde
Non è solo una maglietta. È un’identità.
L’idea iniziale era quella di creare una maglia ispirata alla Sampdoria, con i suoi colori forti e la sua identità unica. Ma poi qualcosa è cambiato (anche grazie all'intuizione di uno di voi). È rimasto il nome, mainæ, e con lui è rimasta l’essenza: Genova. Non quella da cartolina, ma quella vissuta, ruvida, autentica. Quella dei vicoli, dei porti, dei tramonti sul mare.
La maglietta mainæ è disponibile in due varianti: stampa blu royal su maglietta blu scuro, come il mare profondo al tramonto, e stampa magenta su maglietta fucsia, per chi ama osare con stile. Le stampe tono su tono sono un richiamo sottile, elegante, quasi sussurrato. Come i racconti dei vecchi marinai, che non urlano ma restano impressi.
Indossare mainæ significa portare addosso un pezzo di Genova. È streetwear, sì, ma con il cuore in banchina. È per chi ama la città, per chi ci è nato o per chi l’ha scelta. Per chi sa che il mare non è solo acqua, ma memoria, fatica, libertà.
Buona maglietta a tutti. (semicit.)
Contattami su Whatsapp.
visita il mio profilo Instagram.
Iscriviti al mio canale Whatsapp per non perderti gli aggiornamenti.
Commenti
Posta un commento